Strumenti per un cambiamento sereno
Ogni nuova edizione di Dynamica nasce con l’idea di offrire uno spunto di riflessione sul presente e sul futuro del settore sanitario. Non perché vogliamo prevedere tutto ciò che accadrà, ma perché siamo convinti che avere gli strumenti per leggere i cambiamenti in corso sia il primo passo per affrontarli con lucidità.
Il 2025 è già un anno di transizione importante. Lo sarà ancor di più il 2026, con l’introduzione del TARDOC, un cambiamento che non riguarderà soltanto la fatturazione ma l’intera organizzazione dello studio medico. La preparazione non può iniziare all’ultimo momento: è ora il tempo di mettere le basi, di conoscere la nuova struttura tariffaria e di valutare come integrarla nei processi quotidiani.
Parallelamente, la digitalizzazione non è più una scelta rimandabile: diventa un alleato necessario per ridurre il peso della burocrazia e liberare tempo prezioso da dedicare ai pazienti.
In questo numero approfondiamo anche la gestione del personale, tema spesso sottovalutato ma fondamentale per garantire stabilità e qualità del lavoro quotidiano. Perché lo sappiamo bene: dietro a ogni studio ci sono persone, e sono proprio le persone a fare la differenza tra un ambiente fragile e uno solido.
Guardando all’insieme delle trasformazioni in corso, emerge con chiarezza un punto: non esistono formule universali. Quello che conta è coltivare metodo, chiarezza e capacità di adattarsi. Sono queste le risorse che permettono di affrontare le novità non come una minaccia, ma come un’occasione per crescere.
Come ricevere Dynamica?
Per maggiori informazioni e per ricevere la newsletter in formato cartaceo, la invitiamo a contattarci a info@gfpmediconsul.ch. Saremo felici di farle pervenire la newsletter al recapito che preferisce.
