Servizi per la cessione di uno studio medico

Dal 1994 ad oggi, GFP mediconsul ha assistito centinaia di studi medici e dentistici nella fase di cessione o chiusura.

Sia che si tratti di chiudere l’attività, che di cederla a un altro medico, i consulenti di GFP mediconsul vantano una lunga esperienza nel settore. Grazie al loro supporto, le attività contabili, amministrative e burocratiche sono semplificate e rese più fluide, a beneficio di tutti: medico, collaboratori e pazienti.

Supporto gestione e sviluppo

Oltre a fornire al medico un supporto completo a livello gestionale nella fase di cessione dello studio, GFP mediconsul mette a sua disposizione una vasta rete di contatti che facilita l’identificazione di un successore. In ambito di stime e valutazioni, trattative e generazione della documentazione necessaria, il medico in fase di cessione dello studio è sempre seguito dal suo consulente GFP mediconsul di riferimento.

Operazioni straordinarie

Quando il ciclo di vita dello studio medico o dentistico incontra la fase di chiusura o di cessione, numerose pratiche straordinarie vanno gestite in modo rigoroso. In quest’ambito il consulente di riferimento GFP mediconsul fornisce al medico consulenza in ogni ambito, dagli aspetti fiduciari e legali a quelli finanziari, da pratiche di comunicazione ad aspetti fiscali. Ogni attività di chiusura o cessione dello studio è personalizzata in base al cliente e al contesto in cui essa avviene.

Consulenza su qualità e processi

Cedere o chiudere uno studio medico significa spesso lasciare che parte o la totalità dei pazienti dello studio entri in contatto con una nuova realtà, nuovi professionisti e nuove dinamiche. In ambito di salute, tale processo può comportare rischi e disagi per i pazienti, ed è quindi cruciale garantire che anche in questa fase del ciclo di vita dello studio i criteri di qualità, continuità dei servizi e sicurezza siano garantiti.

Pianificazione fiscale e finaziaria

In fase di cessione di uno studio medico, gli aspetti fiscali e finanziari giocano un ruolo cruciale. Se il medico ha gestito in modo lungimirante questi aspetti nel corso degli anni, il passaggio di informazioni e la cessione dello studio risultano decisamente più semplici.

Previdenza e assicurazioni

Cessione o chiusura dello studio comportano una fase di transizione dal punto di vista delle coperture assicurative. In questa delicata fase, i consulenti di GFP mediconsul sono al fianco del medico, semplificando gli aspetti burocratici e fornendo una costante consulenza, finalizzata all’efficienza e alla sicurezza.

Compliance e Risk Management

La cessione di uno studio medico è un evento che coinvolge numerosi portatori d’interesse, tra titolari, medici, collaboratori e pazienti. La conformità sulla base delle normative vigenti (che possono essere variante anche notevolmente dal momento in cui lo studio è stato aperto) rappresenta un aspetto cruciale.

Amministrazione contabile

Anche in fase di cessione dello studio è possibile raccogliere i frutti di una corretta ed efficiente amministrazione contabile mantenuta nel corso degli anni. Ma anche nel caso ciò non sia avvenuto, la lunga esperienza di GFP mediconsul nella consulena per la cessione di uno studio medico si rivela utile per analizzare e presentare la situazione contabile dello studio nel modo più chiaro e trasparente.

Amministrazione del personale

In fase di cessione dello studio è particolarmente importante poter trasferire in modo trasparente tutte le informazioni più rilevanti riguardo il personale dello studio stesso. In questa fase, i consulenti di GFP mediconsul sono in grado di effettuare una vera mappatura dello scenario legato al personale, per consentire a chi acquisisce lo studio medico di avere una visione chiara.

Software e digitalizzazione

In fase di cessione di uno studio medico, una corretta pianificazione digitale avvenuta nel corso degli anni può facilitare notevolmente il passaggio di informazioni al nuovo medico titolare. In particolar modo, la mappatura delle informazioni detenute dallo studio medico e la condivisione di tali informazioni ai sensi delle normative sulla privacy vigenti risultano particolarmente agevolate da processi digitali professionali e correttamente gestiti.