Servizi per l’apertura di uno studio medico
Dal 1994 ad oggi, GFP mediconsul ha assistito centinaia di studi medici e dentistici nella fase di costituzione o di acquisizione.
Grazie a una consulenza esperta da parte di fiduciari commercialisti e consulenti in ambito assicurativo e digitale, i nostri clienti avviano le loro attività in modo efficiente, ottenendo fin da subito un risultato: la libertà di potersi concentrare sulla salute dei propri pazienti.

Supporto gestione e sviluppo
Grazie a una consulenza esperta da parte di fiduciari commercialisti e consulenti in ambito assicurativo e digitale, i nostri clienti avviano le loro attività in modo efficiente, ottenendo fin da subito un risultato: la libertà di potersi concentrare sulla salute dei propri pazienti.
Operazioni straordinarie
In momenti particolari del ciclo di vita dello studio medico, GFP mediconsul rappresenta un partner attento e competente, utile per gestire processi delicati in modo sicuro ed efficiente. Lo start-up o l’acquisizione di uno studio medico è spesso una fase che presenta unicità e criticità che variano da un caso all’altro: per questo motivo, GFP mediconsul fornisce in ogni situazione servizi di analisi, consulenza e supporto per l’accesso al finanziamento.
Consulenza su qualità e processi
Il paziente, quando entra in contatto con uno studio medico e con i suoi professionisti, vive un’esperienza che va oltre quella di semplice cliente e acquirente di servizi. Quando si tratta il tema della salute, garantire la miglior qualità possibile è un fattore critico di successo, quindi perché non agire in questa direzione fin dall’apertura dello studio?
Pianificazione fiscale e finaziaria
In fase di apertura di uno studio medico, la pianificazione finanziaria gioca un ruolo fondamentale, tipicamente nel passaggio da medico ospedaliero salariato a medico indipendente o titolare di uno studio. La nostra visione è di tipo imprenditoriale, comprende aspetti professionali e privati ed è impostata sul medio-lungo periodo: soltanto grazie ad essa, infatti, è possibile definire una strategia per la gestione della fiscalità futura.
Previdenza e assicurazioni
GFP mediconsul è in continuo contatto con l’industria assicurativa per sviluppare e migliorare i prodotti offerti, tenendo conto delle specifiche esigenze del medico e della sua famiglia. Il piano assicurativo è dunque il risultato a tutt’oggi di questi sforzi: non si tratta di singole coperture isolate, ma di un sistema completo ed organico, tenuto costantemente sotto controllo.
Compliance e Risk Management
Qualsiasi medico che desideri intraprendere un’attività quale indipentente o titolare di uno studio si confronta con uno scenario normativo e legale che varia nel corso del tempo. È quindi particolarmente rilevante, al momento dell’apertura dello studio medico, garantire che l’attività dello studio sia aderente alle leggi.
Amministrazione contabile
L’amministrazione contabile di uno studio medico è oggi più che mai analoga a quella di una PMI: per questo motivo, il nostro approccio tiene in considerazione delle peculiarità di ogni studio. A partire dall’apertura dello studio medico, GFP mediconsul mette a disposizione del medico forme adattabili e ibride per la gestione contabile, da una gestione totale (con accesso diretto a conti e pagamenti) a servizi per soddisfare esigenze puntuali.
Amministrazione del personale
Aspetto spesso sottovalutato, una corretta amministrazione del personale rappresenta uno strumento utile per affrontare il futuro dello studio medico. Per questo motivo, affidarsi a un consulente esperto in fase di apertura di uno studio medico può essere utile per garantire conformità ed efficienza nella gestione del personale. Un aspetto particolarmente importante è ad esempio l’allestimento dei contratti di lavoro.
Software e digitalizzazione
In fase di apertura di un nuovo studio medico, l’implementazione di processi ottimizzati e digitalizzati è oggi un aspetto strategico per il successo dello studio. Una consulenza mirata e l’adozione nella fase di lancio dello studio possono semplificare tanto questo delicato momento, quanto l’evoluzione futura dell’attività. I benefici sono molteplici e tangibili, sia per quanto concerne la quotidianità lavorativa, sia e soprattutto per quanto concerne la qualità delle cure prestate ai pazienti.